La fondatrice Madre Francesca Streitel

AmaliaNasce il 24 Novembre 1844 a Mellrichstad (Germania) prima di quattro figli del giudice Adamo Streitel e Francesca Carolina Hohrhammer.
Battezzata nella Chiesa cattolica è educata all'attenzione verso i poveri e alla meditazione dell'amore di Cristo, che si dona sulla croce per la salvezza delle anime.

Decide di rispondere alla chiamata di Dio entrando a ventidue anni nella Congregazione delle Suore Francescane di Maria Stern, dedite all'insegnamento e alla cura degli infermi.


Sempre alla ricerca della volontà di Dio il 25 gennaio 1882 si ritira nel monastero Carmelitano di Himmelspforten.

Lì nel mese di giugno del 1882 mentre è in preghiera davanti all'immagine del Sacro Cuore sente la chiamata ad unire la VITA ATTIVA a quella CONTEMPLATIVA" .

Lascia il Carmelo e dopo un breve periodo trascorso in famiglia, si reca a Roma dove Padre Francis Jordan cerca un aiuto per realizzare il ramo femminile della Società Apostolica per l'Istruzione.

All'ombra della Basilica di San Pietro in Roma, dove giunge il 16 febbraio del  1883, inizia a costituirsi la prima comunità di cui Amalia, che assume il nome di Francesca della Croce, è nominata superiora.

Il 4 ottobre 1885, dopo un sofferto travaglio le comunità guidate da  Madre Francesca e da Padre Jordan si separano: nascono le Suore di Carità della Madre Addolorata, dette Suore dell'Addolorata.

Madre Francesca muore, dopo una lunga agonia, il 6 marzo del 1911, giorno in cui Papa Pio X approva le Costituzioni delle Suore della Madre Addolorata.

Il ventisette marzo 2010  Sua Santità Benedetto XVI ha proclamato la Venerabilità della Serva di Dio, Madre Francesca della Croce Streitel.

 

Per approfondire: www.ssmgen.org