La nostra Congregazione
La data della fondazione dell’istituto coincide con l’arrivo a Roma di Madre Francesca il 16 febbraio 1883. Giunta in Italia su invito di P.Jordan allo scopo di collaborare alla fondazione del ramo femminile dell’opera da lui iniziata, M.Francesca trova alloggio in un semplice appartamento nei pressi della Basilica di San Pietro.
Per due anni M.Francesca e P.Jordan cercano di collaborare ma sperimentano diverse difficoltà e incomprensioni. L’inevitabile separazione ad opera dell’autorità ecclesiastica dà vita a due diversi istituti nella Chiesa: la Società del Divin Salvatore, guidato da P.Jordan e la Congregazione delle Suore della SS.ma Madre Addolorata.
La nuova comunità, di cui M.Francesca è fondatrice e prima superiora, segue la regola francescana con particolare attenzione alla povertà e alla condivisione con i poveri.
Ben presto il numero delle suore cresce e le necessità interne ed esterne aumentano; così la comunità riceve il permesso di fare la questua e alcune suore partono per la Germania, Austria, Francia, Polonia.
Altre sorelle partono per gli Stati Uniti e arrivate in Kansas nel 1888 trovano una situazione di miseria e povertà spirituale e materiale. Il vescovo del luogo chiede loro di fermarsi per prendersi cura degli ammalati e dei poveri: partite per chiedere, si fermano per dare.
Negli anni seguenti la comunità si espande in altri Paesi degli USA, in Austria, in Germania ed estende la sua presenza anche nei Caraibi, in Brasile e in Tanzania.